Post by io speriamo me la cavoPost by MRA parte che la volontà di Dio è manifesta e pubblica avendocela rivelata
direttamente Dio nel Vecchio Testamento,
A parte che se parli con chiunque in Islam ti dirà la stessa cosa,
ovviamente cambiando la religione, così pure se parli con un ebreo,
se parli con un Bahai idem.
Ma non stavamo parlando di GMG, papaboys e di Bagnasco? che c' entrano
l' Islam e gli Ebrei?
Post by io speriamo me la cavoPost by MRGesù Cristo
nel Nuovo Testamento, e diffusa in tutto il mondo dalla Chiesa.
Se parliamo di diffusione, il cattolicesimo non è affatto la religione più
diffusa.
Ma è stata diffusa! non parlo di numeri (rileggi) ma del portare
a conoscenza.
Comunque è predominante in Italia
http://it.wikipedia.org/wiki/Religioni_in_Italia
e nel mondo seconda solo al Sunnismo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Religioni_maggiori
Post by io speriamo me la cavoPost by MRNon mi pare poi che se si resta nell'ambito della Chiesa Cattolica
vi siano voci discordanti dal Catechismo della CC vigente.
Infatti io non volevo affatto restarci.
prima c'è da chiarire quale di tutte queste è la volontà di Dio attendibile.
ma si parlava di papaboys e Bertone
Se vuoi discutere di quell' altro argomento apri un' altro thread.
altrimenti è O.T.
Post by io speriamo me la cavoOgni religione esistente ti dirà che sicurissimamente la sua è la vera
unica volontà di Dio.
Si, le cose stanno così.
Sta a noi discernere e scegliere in base al proprio intimo, alla propria
coscienza, alle testimonianze e manifestazioni della Divinità. In breve
sta a noi cogliere i segni della presenza e dell' azione di Dio.
E' quello che colgono le persone che si convertono
Post by io speriamo me la cavoPost by MRPoi il cattolicesimo crede in una religione "rivelata" da Dio stesso.
La rivelazione è un concetto molto comune, quando ti è imposta non hai
scelto, se le conosci tutte devi sceglierne una, ma quale e in base a cosa?
Direi che la rivelazione è quella che è, prendere o lasciare
(altrimenti che rivelazione è?)
La scelta la faccio in base ai segni di risposta che ottengo alle mie
istanze della vita quotidiana.
Post by io speriamo me la cavoTu perchè hai scelto come volontà di dio il cattolicesimo, perchè è
l'unica che ti è stata insegnata o altro?
Onestamente per me è stato così fino alla età della scuola media,
(ai miei tempi non c'era quasi nessun extracomunitaro in Italia).
ma in seguito ho potuto incontrare e discutere con persone di altre
nazionalità e confessioni, e ricercare informazioni sul loro
pensiero religioso.
---------------------------
1Re 18,20 Acab convocò tutti gli Israeliti e radunò i profeti sul monte
Carmelo.
Elia si accostò a tutto il popolo e disse: «Fino a quando zoppicherete con
i due piedi? Se il Signore è Dio, seguitelo! Se invece lo è Baal, seguite
lui!». Il popolo non gli rispose nulla.
Elia aggiunse al popolo: «Sono rimasto solo, come profeta del Signore,
mentre i profeti di Baal sono quattrocentocinquanta.
Dateci due giovenchi; essi se ne scelgano uno, lo squartino e lo pongano
sulla legna senza appiccarvi il fuoco. Io preparerò l'altro giovenco e lo
porrò sulla legna senza appiccarvi il fuoco.
Voi invocherete il nome del vostro dio e io invocherò quello del Signore. La
divinità che risponderà concedendo il fuoco è Dio!». Tutto il popolo
rispose: «La proposta è buona!».
Elia disse ai profeti di Baal: «Sceglietevi il giovenco e cominciate voi
perché siete più numerosi. Invocate il nome del vostro Dio, ma senza
appiccare il fuoco».
Quelli presero il giovenco, lo prepararono e invocarono il nome di Baal dal
mattino fino a mezzogiorno, gridando: «Baal, rispondici!». Ma non si sentiva
un alito, né una risposta. Quelli continuavano a saltare intorno all'altare
che avevano eretto.
Essendo già mezzogiorno, Elia cominciò a beffarsi di loro dicendo: «Gridate
con voce più alta, perché egli è un dio! Forse è soprappensiero oppure
indaffarato o in viaggio; caso mai fosse addormentato, si sveglierà».
Gridarono a voce più forte e si fecero incisioni, secondo il loro costume,
con spade e lance, fino a bagnarsi tutti di sangue.
Passato il mezzogiorno, quelli ancora agivano da invasati ed era venuto il
momento in cui si sogliono offrire i sacrifici, ma non si sentiva alcuna
voce né una risposta né un segno di attenzione.
Elia disse a tutto il popolo: «Avvicinatevi!». Tutti si avvicinarono. Si
sistemò di nuovo l'altare del Signore che era stato demolito.
Elia prese dodici pietre, secondo il numero delle tribù dei discendenti di
Giacobbe, al quale il Signore aveva detto: «Israele sarà il tuo nome».
Con le pietre eresse un altare al Signore; scavò intorno un canaletto,
capace di contenere due misure di seme.
Dispose la legna, squartò il giovenco e lo pose sulla legna.
Quindi disse: «Riempite quattro brocche d'acqua e versatele sull'olocausto e
sulla legna!». Ed essi lo fecero. Egli disse: «Fatelo di nuovo!». Ed essi
ripeterono il gesto. Disse ancora: «Per la terza volta!». Lo fecero per la
terza volta.
L'acqua scorreva intorno all'altare; anche il canaletto si riempì d'acqua.
Al momento dell'offerta si avvicinò il profeta Elia e disse: «Signore, Dio
di Abramo, di Isacco e di Giacobbe, oggi si sappia che tu sei Dio in Israele
e che io sono tuo servo e che ho fatto tutte queste cose per tuo comando.
Rispondimi, Signore, rispondimi e questo popolo sappia che tu sei il Signore
Dio e che converti il loro cuore!».
Cadde il fuoco del Signore e consumò l'olocausto, la legna, le pietre e la
cenere, prosciugando l'acqua del canaletto.
----------------
Ciao
Matteo