Discussione:
religione & verità
(troppo vecchio per rispondere)
Pier
2011-07-27 06:24:47 UTC
Permalink
Secondo certi commentatori religiosi sembra che la questione del 7° giorno,
quello Santo e di Dio, sia una delle cause principali dello sconquasso
attuale del mondo; un mondo che non segue quanto stabilito dalla legge
divina la quale aveva prescritto tale giorno da santificare con grande
fedeltà e rigore.
Da Costantino in poi il giorno dello spirito fissato da Dio è stato invece
trasferito dal Sabato alla Domenica, per ragioni di calcolo e di
convenienza, anche con la coercizione e il terrore nel corso di lunghi
secoli.
I vari movimenti riformatori nella storia dei cristiani sarebbero stati
vivaci ed eroici finchè osservavano il Sabato , mentre quando si
assimilarono a Roma (CC) essi stessi decaddero.
Pertanto oggi saremmo nelle mani dello scaltro Satana, l'ingannatore, per
causa di questa e altre disubbidienze simili a quelle degli inizi, degli
angeli con Lucifero.

Secondo tali autori non c'è verità in chi si è adeguato ed ha tollerato gli
accomodamenti umani alla legger di Dio, mentre l 'fedeltà in questo punto è
una delle condizioni imprescindibili.
che ne sappiamo ?
Fred
2011-07-29 12:04:59 UTC
Permalink
Post by Pier
Secondo certi commentatori religiosi sembra che la questione del 7° giorno,
quello Santo e di Dio, sia una delle cause principali dello sconquasso
attuale del mondo; un mondo che non segue quanto stabilito dalla legge
divina la quale aveva prescritto tale giorno da santificare con grande
fedeltà e rigore.
Da Costantino in poi il giorno dello spirito fissato da Dio è stato invece
trasferito dal Sabato alla Domenica, per ragioni di calcolo e di
convenienza, anche con la coercizione e il terrore nel corso di lunghi
secoli.
I vari movimenti riformatori nella storia dei cristiani sarebbero stati
vivaci ed eroici finchè osservavano il Sabato , mentre quando si
assimilarono a Roma (CC) essi stessi decaddero.
Pertanto oggi saremmo nelle mani dello scaltro Satana, l'ingannatore, per
causa di questa e altre disubbidienze simili a quelle degli inizi, degli
angeli con Lucifero.
Secondo tali autori non c'è verità in chi si è adeguato ed ha tollerato
gli accomodamenti umani alla legger di Dio, mentre l 'fedeltà in questo
punto
è una delle condizioni imprescindibili.
che ne sappiamo ?
Si prega di notare:

Poi disse loro: "Il sabato è fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato."
(Mr 2,27)
Pier
2011-07-29 13:47:31 UTC
Permalink
Post by Fred
Post by Pier
è una delle condizioni imprescindibili.
che ne sappiamo ?
Poi disse loro: "Il sabato è fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato."
....quindi...concludi e non lasciare in sospeso
Fred
2011-07-29 16:28:04 UTC
Permalink
Post by Pier
Post by Fred
Poi disse loro: "Il sabato è fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato."
....quindi...concludi e non lasciare in sospeso
Censura sedis apostolicae;-))


Marco 2, 27 non è l'ultima parola:

Perciò il figlio dell'uomo è signore anche del sabato...(Mr 2, 28)

Il Nuovo Testamento è importante non solo per il sabato, ma anche per il
nome divino Geova..?
Pier
2011-07-29 17:46:42 UTC
Permalink
Post by Fred
Post by Pier
....quindi...concludi e non lasciare in sospeso
Censura sedis apostolicae;-))
Perciò il figlio dell'uomo è signore anche del sabato...(Mr 2, 28)
Il Nuovo Testamento è importante non solo per il sabato, ma anche per il
nome divino Geova..?
Ma potresti dire qualcosa di più
Cioè non dire quello che dicono gli altri ma dire quello che pensi TU
Fred
2011-07-29 18:44:08 UTC
Permalink
Post by Pier
Post by Fred
Il Nuovo Testamento è importante non solo per il sabato, ma anche per il
nome divino Geova..?
Ma potresti dire qualcosa di più
Cioè non dire quello che dicono gli altri ma dire quello che pensi TU
Beh, ho già detto qualcosa di quello che penso!

Cominciamo di nuovo con il nome di Dio:

"El, Elohim, Adonai, Jahve...Geova! ??

Saluti
Fred.
Continua a leggere su narkive:
Loading...