Discussione:
Joseph corregge Matteo
(troppo vecchio per rispondere)
Diogene
2011-03-04 17:40:22 UTC
Permalink
«Al momento del processo di Gesù davanti a Pilato, le autorità
giudaiche non avevano ancora mangiato la Pasqua e per questo dovevano
mantenersi ancora pure... E dunque la crocifissione non è avvenuta nel
giorno della festa, ma nella sua vigilia... *Sbaglia Matteo* quando nel
raccontare la condanna di Cristo parla di «tutto il popolo»,
attribuendo a esso la richiesta della crocifissione. Un brano...fatale
nelle sue conseguenze, ma che sicuramente non esprime un fatto storico:
come avrebbe potuto essere presente in tale momento tutto il popolo e
chiedere la morte di Gesù?» [BenXVI]
Mi sorge un dubbio: se la Scrittura è ispirata da Dio, come può Matteo
aver commesso errori? E se ne ha commesso uno, non potrebbe averne
commesso altri, ad esempio, al capitolo 16, versetti 13-28, tanto caro
alla Chiesa di Roma? E se ha commesso errori lui, non possono averne
commesso anche gli altri evangelisti?
pensaperte
2011-03-08 21:45:54 UTC
Permalink
«Al momento del processo di Gesù davanti a Pilato, le autorità giudaiche
non avevano ancora mangiato la Pasqua e per questo dovevano mantenersi
ancora pure... E dunque la crocifissione non è avvenuta nel giorno della
festa, ma nella sua vigilia... *Sbaglia Matteo* quando nel raccontare la
condanna di Cristo parla di «tutto il popolo», attribuendo a esso la
richiesta della crocifissione. Un brano...fatale nelle sue conseguenze, ma
che sicuramente non esprime un fatto storico: come avrebbe potuto essere
presente in tale momento tutto il popolo e chiedere la morte di Gesù?»
[BenXVI]
Mi sorge un dubbio: se la Scrittura è ispirata da Dio, come può Matteo
aver commesso errori? E se ne ha commesso uno, non potrebbe averne
commesso altri, ad esempio, al capitolo 16, versetti 13-28, tanto caro
alla Chiesa di Roma? E se ha commesso errori lui, non possono averne
commesso anche gli altri evangelisti?
*Anche senza questa esegesi, è evidente che non è possibile che tutto il
popolo
sia stato presente ma solo una minoranza, tanti quanti ne poteva contenere
la piazza o il luogo del processo.
La maggior parte del popolo non sapeva neanche che cosa stesse accadendo.
Digit4
2011-05-25 20:00:56 UTC
Permalink
"pensaperte" ha scritto nel messaggio news:4d76a38d$0$1354$***@reader2.news.tin.it...

cut
Post by Diogene
commesso altri, ad esempio, al capitolo 16, versetti 13-28, tanto caro
alla Chiesa di Roma? E se ha commesso errori lui, non possono averne
commesso anche gli altri evangelisti?
*Anche senza questa esegesi, è evidente che non è possibile che tutto il
popolo
sia stato presente ma solo una minoranza, tanti quanti ne poteva contenere
la piazza o il luogo del processo.
La maggior parte del popolo non sapeva neanche che cosa stesse accadendo.

==================

Un po' come nella politica del nostro paese? :-)

Continua a leggere su narkive:
Loading...