padre Piotta da Pietracoatta
2010-12-31 13:08:30 UTC
Il loro uso è illecito e gravemente peccaminoso sia come sistema per
evitare gravidanze sia come strumento di prevenzione delle malattie a
trasmissione sessuale.
Secondo la Tradizione e il Magistero della Chiesa, infatti, l'unione
del corpo e dello spirito deve compiersi all'interno del Sacramento
matrimoniale ed esclusivamente in funzione della procreazione. Ne
consegue che il rapporto sessuale è ammesso solo dopo le nozze e solo
se finalizzato al concepimento di figli.
Perciò, anche agli sposi uniti dal Santo Sacramento del Matrimonio,
ricordino che non è loro consentito abusare dell'attività sessuale
all'unico scopo di procurarsi reciproco piacere, se non trasgredendo al
sesto comandamento, con grandi conseguenze per la loro anima.
evitare gravidanze sia come strumento di prevenzione delle malattie a
trasmissione sessuale.
Secondo la Tradizione e il Magistero della Chiesa, infatti, l'unione
del corpo e dello spirito deve compiersi all'interno del Sacramento
matrimoniale ed esclusivamente in funzione della procreazione. Ne
consegue che il rapporto sessuale è ammesso solo dopo le nozze e solo
se finalizzato al concepimento di figli.
Perciò, anche agli sposi uniti dal Santo Sacramento del Matrimonio,
ricordino che non è loro consentito abusare dell'attività sessuale
all'unico scopo di procurarsi reciproco piacere, se non trasgredendo al
sesto comandamento, con grandi conseguenze per la loro anima.