Post by Pier1) e chi nasce ignorante, affamato, disgraziato ,
oltre ad essere analfabeta e in altri continenti
dovrà farsi secoli di pena?
No, se recita il Santo Rosario!
Post by Pier2) non è più di moda l'indispensabile lotta interiore per
immegliarsi ?
Certo, pensa che alle indulgenze concesse col Rosario e lucrabili da
tutti, non importa se ricchi, colti, ignoranti, affamati, disgraziati,
e analfabeti.
E infatti:
1.I fedeli, ogni qualvolta recitano una terza parte del Rosario con
devozione, possono ottenere:
Un'indulgenza plenaria in usuali condizioni, se lo fanno per un intero
mese.
2.Se recitano una terza parte del Rosario in compagnia con altri, in
pubblico o in privato, possono ottenere:
- Un'indulgenza parziale, una volta al giorno;
- Un'indulgenza plenaria l'ultima Domenica di ogni mese, con l'aggiunta
della Confessione, Comunione e visita ad una chiesa, se eseguono tale
recita almeno tre volte in qualunque delle precedenti settimane.
Se comunque recitano questo insieme in un gruppo di famiglia, oltre la
parziale, possono ottenere:
- Una indulgenza plenaria due volte al mese, se eseguono questa recita,
giornalmente per un mese, vanno alla Confessione, ricevono la
Comunione, e visitano qualche chiesa.
I fedeli che quotidianamente recitano una terza parte del Rosario con
devozione in un gruppo di famiglia oltre le indulgenze già concesse al
punto 1. possono ottenere anche una indulgenza plenaria alle condizioni
di Confessione e Comunione ogni Sabato, in due altri giorni della
settimana, e ad ogni festa della Santa Vergine Maria del Calendario:
Immacolata Concezione, la Purificazione, l' apparizione della Madonna a
Lourdes, l' Annunciazione, i Sette Dolori (Venerdì di Passione), la
Visitazione, Madonna del Carmelo; Madonna delle nevi, l' Assunzione, il
Cuore Immacolato, la natività di Maria, la Madonna Addolorata, il
Santissimo Rosario, la Maternità di Maria, la Presentazione della Santa
Vergine.
3.Coloro che devotamente recitano una terza parte del Rosario alla
presenza del Santissimo Sacramento, pubblicamente esposto o anche
riservato nel tabernacolo, così spesso quanto fanno questo, possono
ottenere:
- Una indulgenza plenaria, in condizioni di Confessione e Comunione.
I fedeli che a qualunque momento dell'anno devotamente offrono le loro
preghiere in onore della Madonna del Rosario, con l'intenzione di
continuare lo stesso per 9 giorni consecutivi, possono ottenere:
- Una indulgenza parziale una volta in qualunque giorno della novena;
- Una indulgenza plenaria alle solite condizioni al termine della
novena.
I fedeli che desiderano eseguire una devota pratica in onore della
Madonna del Rosario per 15 ininterrotti Sabati (o se questi essendo
impediti, per ogni domenica immediatamente seguente) se devotamente
recitano almeno una terza parte del Rosario o meditano sui misteri in
qualunque altro modo, possono ottenere:
Una indulgenza plenaria alle solite condizioni in qualunque di questi
15 Sabati, o corrispondenti Domeniche.
I fedeli che durante il mese di Ottobre recitano almeno una terza parte
del Rosario, o in pubblico o privatamente, possono ottenere:
Una indulgenza parziale ogni giorno;
- Una indulgenza plenaria, se compiono questa pratica alla Festa del
Rosario e per tutta l'Ottava, e in più si confessano, ricevono la
Comunione e visitano una chiesa;
- Una indulgenza plenaria con l'aggiunta di Confessione e Comunione e
visita ad una chiesa, se compiono questa stessa recita del Rosario per
almeno 10 giorni dopo l'Ottava della Festa suddetta.
- Una indulgenza parziale può essere ottenuta una volta al giorno dal
fedele che baciando un Rosario benedetto, che porta con sé, allo stesso
tempo recita la prima parte dell' Ave Maria fino a "Gesù".
- Una indulgenza plenaria speciale può essere infine ottenuta,
compiendo sette giri attorno alla propria parrocchia recitando il
rosario (meglio sarebbe tenere una candela accesa in mano) e
pronunciando ad a ogni giro, in corrispondenza del sagrato, le parole
"Maria, salvami!"