Discussione:
Teoria del relativismo a picco, a quando quella evoluzionista?
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo
2011-09-26 07:47:10 UTC
Permalink
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
.]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
2011-09-26 08:22:17 UTC
Permalink
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano
l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu.

Quindi tutte le altre galassie sono state create dopo.
Ma non solo ... anche il sole è stato creato dopo ...

Scusami Paolo, ma tra le favole ed una teoria,
fosse anche sballata, come quella evoluzionistica
non so quale sia il male minore ... vedi un po' tu !

Se poi vuoi spendere qualche parola per definire ciò
che intendi per "Verità" credo che farai cosa gradita
a molti ... sai , io ad esempio ho vissuto decenni in altro continente,
altra cultura, altre tradizioni,
e molte cose mi suonano poco famigliari, sto cercando di entarci
ma fatico assai ...

GxM
max
2011-09-26 21:14:08 UTC
Permalink
Post by .]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano
l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu.
Quindi tutte le altre galassie sono state create dopo.
Ma non solo ... anche il sole è stato creato dopo ...
Scusami Paolo, ma tra le favole ed una teoria,
fosse anche sballata, come quella evoluzionistica
non so quale sia il male minore ... vedi un po' tu !
Se poi vuoi spendere qualche parola per definire ciò
che intendi per "Verità" credo che farai cosa gradita
a molti ... sai , io ad esempio ho vissuto decenni in altro continente,
altra cultura, altre tradizioni,
e molte cose mi suonano poco famigliari, sto cercando di entarci
ma fatico assai ...
GxM
Peraltro, considerare "a picco" la teoria di Einstain, mi pare
affrettato, per qualche milionesimo di secondo. L'errore c'è tutto.

E poi, che c'è di inverosimile in un dio che progetta l'evoluzione? Se è
dio, può farlo. O stiam parlando di Adamo nato dalla terra con
secchiello e paletta?

Horaz new entry
Paolo
2011-09-28 09:09:56 UTC
Permalink
Post by .]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano
l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu.
Quindi tutte le altre galassie sono state create dopo.
Ma non solo ... anche il sole è stato creato dopo ...
Scusami Paolo, ma tra le favole ed una teoria,
fosse anche sballata, come quella evoluzionistica
non so quale sia il male minore ... vedi un po' tu !
Se poi vuoi spendere qualche parola per definire ciò
che intendi per "Verità" credo che farai cosa gradita
a molti ... sai , io ad esempio ho vissuto decenni in altro continente,
altra cultura, altre tradizioni,
e molte cose mi suonano poco famigliari, sto cercando di entarci
ma fatico assai ...
GxM
Peraltro, considerare "a picco" la teoria di Einstain, mi pare affrettato,
per qualche milionesimo di secondo. L'errore c'è tutto.
Certo, ci vuole sempre prudenza. Come era affrettato prima farla passare per
scienza, magari per interesse personale (lo stesso Einstein parlava di
"teoria").
E poi, che c'è di inverosimile in un dio che progetta l'evoluzione? Se è
dio, può farlo. O stiam parlando di Adamo nato dalla terra con secchiello
e paletta?
E' possibile che Dio possa essersi servito dell'evoluzionismo. Sta di fatto
molti strumentalizzano la teoria l'evoluzionismo per i propri fini,
strampalandola e aggiungendo del loro, senza alcuna base scientifica.
Paolo
2011-09-28 09:34:06 UTC
Permalink
Post by .]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
In principio Dio creò il cielo e la terra.
Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano
l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque.
Dio disse: "Sia la luce!". E la luce fu.
Quindi tutte le altre galassie sono state create dopo.
Ma non solo ... anche il sole è stato creato dopo ...
Scusami Paolo, ma tra le favole ed una teoria,
fosse anche sballata, come quella evoluzionistica
non so quale sia il male minore ... vedi un po' tu !
Non c'è nessun male, basta non fare confusione. La Bibbia ci dice chi ha
creato il mondo, non come è stato creato. A questo ci pensa la scienza. Il
linguaggio usato nelle Scritture per descrivere la creazione è allegorico e
non va preso alla lettera. Una teoria, invece, va trattata come teoria,
sempre, fino a quando non si riesce a sperimentarla vera. Vedi, sta di fatto
che l'uomo osserva la natura da almeno 2mila anni, un periodo ti tempo non
eccesivamente lungo ma abbastanza significativo, e nessuna specie si è
trasformata in un'altra, nè una scimmia è mai diventata un uomo... (semmai,
in qualche caso si è visto il contrario! :)
Post by .]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
Se poi vuoi spendere qualche parola per definire ciò
che intendi per "Verità" credo che farai cosa gradita
a molti ... sai , io ad esempio ho vissuto decenni in altro continente,
altra cultura, altre tradizioni,
e molte cose mi suonano poco famigliari, sto cercando di entarci
ma fatico assai ...
Se hai conosciuto usanze, abitudini, tradizioni dei popoli ti sarai accorto
che sono molte, diverse e a volte opposte. Sono il frutto degli uomini, il
loro prodotto; alcune contengono frammenti di luce e di bene, altre sono il
frutto dell'ignoranza, della superstizione o della cattiveria. Credimi, non
ti affannare nel cercare di entrare nelle cose del mondo, perdi tempo ed
energie. L'uomo da solo non si salva, è capace solo di male e vaga nelle
tenebre. Una cosa sola conta: scoprire Gesù Cristo, vivo oggi, nella tua
vita. Egli è la Verità, ti renderà libero, libero dal pregiudizio, libero
dalla menzogna, libero dal peccato... e vedrai l'inutilità di tutto il
resto.
.]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
2011-09-28 15:02:16 UTC
Permalink
Post by Paolo
Se hai conosciuto usanze, abitudini, tradizioni dei popoli ti sarai accorto
che sono molte, diverse e a volte opposte. Sono il frutto degli uomini, il
loro prodotto; alcune contengono frammenti di luce e di bene, altre sono il
frutto dell'ignoranza, della superstizione o della cattiveria. Credimi, non
ti affannare nel cercare di entrare nelle cose del mondo, perdi tempo ed
energie. L'uomo da solo non si salva, è capace solo di male e vaga nelle
tenebre. Una cosa sola conta: scoprire Gesù Cristo, vivo oggi, nella tua
vita. Egli è la Verità, ti renderà libero, libero dal pregiudizio, libero
dalla menzogna, libero dal peccato... e vedrai l'inutilità di tutto il
resto.
In cosa consiste ? E' qualcosa che ci viene da dentro o da fuori di noi ?
Senza scendere sul personale, potresti indicarci quale
è stato il tuo percorso a grandi linee ?

Ciao
G.
Paolo
2011-10-04 15:03:48 UTC
Permalink
Post by .]><]]]]°> _^Yulìo'10^m_,
Post by Paolo
Se hai conosciuto usanze, abitudini, tradizioni dei popoli ti sarai accorto
che sono molte, diverse e a volte opposte. Sono il frutto degli uomini, il
loro prodotto; alcune contengono frammenti di luce e di bene, altre sono il
frutto dell'ignoranza, della superstizione o della cattiveria. Credimi, non
ti affannare nel cercare di entrare nelle cose del mondo, perdi tempo ed
energie. L'uomo da solo non si salva, è capace solo di male e vaga nelle
tenebre. Una cosa sola conta: scoprire Gesù Cristo, vivo oggi, nella tua
vita. Egli è la Verità, ti renderà libero, libero dal pregiudizio, libero
dalla menzogna, libero dal peccato... e vedrai l'inutilità di tutto il
resto.
In cosa consiste ? E' qualcosa che ci viene da dentro o da fuori di noi ?
Senza scendere sul personale, potresti indicarci quale
è stato il tuo percorso a grandi linee ?
Ciao
G.
Incontrare Gesù è una grazia, un vero incontro; noi possiamo solo disporre
il cuore ed invocarlo, lui poi saprà scegliere i tempi e i modi.
Chi come te sta cercando con cuore sincero è già alla metà dell'opera. Ti
consiglio di dare più spazio alla preghiera personale, ascoltare Radio Maria
e sceglierti un confessore abituale che ti accompagni in questo cammino.
Vedrai, ne vale la pena... troverai la perla preziosa della tua vita e sarai
felice per sempre, perchè è lui il paradiso. Che Dio ti benedica, ti
illumini e ti sostenga.
Paolo
Karman
2011-12-25 17:00:01 UTC
Permalink
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
Caro Paolo, mi permetto, con tutto il rispetto, di farto osservare
che Darwin aveva pienamente ragione.ma Darwin non si e mai posto il
problema, da scien0ziato ultra fine, di negare Dio come causa prima.O di
affermarlo
IO Credo in Dio, sia per mie esperienze personali, sia perche' nulla si crea
nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Se fossero vere le teorie del genesi,( I sette girni della Creazione, Adamo,
eva fatta dalla sua costola..tutte favolette meno credibili di cappuccetto
Rosso) mi si dovrebbe spiegare come mai l'Uomo, mammifero
come mille altri,(vedansi Linneo) presenta (e gli studi di anatomia
comparata lo dimostrano), sotto il profilo biochimico, metabolico,
cellulare, atomico (tutto e fatto di atomi e sotto questo aspetto non esiste
differenza fra gli atomi di una ameba, di uno spezzone di roccia, e quelle
di una diafisi di un osso lungo, o quelli di una ruota di scorta, tranne che
per il peso atomico,
gli orbitali, e la loro maggiore affinita a legarsi..e formare composti o
molecole, )
Se fossero vere le favolette del Genesi, dovreste spiagarci come mai
invece..e stato scientificamente provato che la vita sulla terra e nata dal
Brodo primordiale.
Noi siamo eredi delle scimmie, a loro volta sviluppatesi dai rettili.la vita
e nata negli oceani,
e dobbiamo ringraziare le piante se ci forniscono, respirando Co2, o
carboidrati e l'ossigeno per le reazioni di ossidazioni degli zuccheri, e
dunque l'energia.
Dio, inteso come lo Spirito che regge i mondi, e che permea gli universi (ce
ne sono Infinite compenetrantesi, di "dimensioni",ha posto le premesse (come
non so "ancora" dirtelo")
affinche la Vita nascesse, si evolvesse negli eoni di tempo.
Dio ha fatto TUTTO A SUA IMMAGINE, PERCHE NON PENSO SIA STATO COSI PIRLA DA
CONSENTIRE CHE LILIARDI DI SPECIE VIVENTI ESISTESSERO, SENZA UN SUO ATTO DI
VOLONTA.
ma ha lasciato la natura libera di evolversi..nei miliardi di anni di
tempo.Ed il Sio spirito (e dunque l'anima) non e privilegio dell'unico
somaro che gli ha disubbidito (cioe adamo)
ma di ogni piccola o grande creatura che vive.
Dio e L'energia cosciente(ogni atomo ha una coscienza),che regge i cosmi.ma
non ha fretta.
In sostanza, tornando agli atomi, le cui dimensioni sono di 0,1 nanometri,
ossia di Un Miliardesimo di metro , ossia di 10con esponente (-10), ci
rendiamo conto, che siam fatti tutti di vuoto.La distanza fra il nucleo di
un atomo e magari il primo orbitale di tipo s la si pip paragonare ad una
ciliegia (il nucleo) posta al centro della cupola della basilica di San
Pietro.
MI scuso per la prolissita, un somaro (che non conosce l'uso delle
maiuscole) oggi mi ha dato dell'ignorante perche digitando avrei commesso un
errore di dattilografia.vada ad impar

.
Karman
2011-12-25 17:45:19 UTC
Permalink
Post by Paolo
La nuova scoperta scientifica che ha messo in crisi la teoria del
relativismo dimostra con chiarezza la differenza che esiste tra teoria e
scienza. Eppure in quest'epoca del relativismo e del nichilismo ci si fa
continuamente beffa della Verità, andando dietro alle mode e alle opinioni.
Che questo sia da monito ai benpensanti che sfruttano la teoria
evoluzionista darwiniana col solo scopo di negare che l'uomo è una creatura
e Dio il suo creatore. Eppure sui libri di scuola questa teoria è spacciata
per scienza, pur non essendola... a questo punto non lamentiamoci se i
nostri figli crescono sempre più ignoranti, ma prendiamocela con noi stessi!
Caro Paolo, mi permetto, con tutto il rispetto, di farti osservare
che Darwin aveva pienamente ragione.Ma Darwin non si e' mai posto il
problema, da scien0ziato ultra fine, di negare Dio come causa prima.O di
affermarlo
IO Credo in Dio, sia per mie esperienze personali, sia perche' nulla si
crea nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Se fossero vere le teorie del Genesi,( I sette giorni della Creazione,
Adamo, Eva fatta dalla sua costola..tutte favolette meno credibili di
cappuccetto Rosso) mi si dovrebbe spiegare come mai l'Uomo, mammifero
come mille altri,(vedansi Linneo e) presenta (e gli studi di anatomia
comparata lo dimostrano), sotto il profilo biochimico, metabolico,
cellulare, atomico (tutto e fatto di atomi e sotto questo aspetto non
esiste differenza fra gli atomi di una ameba, di uno spezzone di roccia, e
quelle di una diafisi di un osso lungo, o quelli di una ruota di scorta,
tranne che per il peso atomico,
gli orbitali, e la loro maggiore affinita a legarsi..e formare composti o
molecole, ) debba considerarsi diverso.o superiore.!
Se fossero vere le favolette del Genesi, dovreste spiegarci come mai
invece..e stato scientificamente provato che la vita sulla terra e nata
dal brodo primordiale.
Noi siamo eredi delle scimmie, a loro volta sviluppatesi dai rettili.La
vita e nata negli oceani,
e dobbiamo ringraziare le piante se ci forniscono, respirando, Co2, o
carboidrati e l'ossigeno per le reazioni di ossidazioni degli zuccheri, e
dunque l'energia.
Dio, inteso come lo Spirito che regge i mondi, e che permea gli universi
(ce ne sono Infinite, compenetrantesi, di "dimensioni",ha posto le
premesse (come non so "ancora" dirtelo")
affinche' la Vita nascesse e si evolvesse negli eoni di tempo.
Dio ha fatto TUTTO A SUA IMMAGINE, PERCHE' NON PENSO SIA STATO COSI PIRLA
DA
CONSENTIRE CHE MILIARDI DI SPECIE VIVENTI ESISTESSERO, SENZA UN SUO ATTO
DI VOLONTA.(ma a Sua immagine significa che ha inoculato il Suo Spirito in
ogni creature) Rocce comprese, i cui atomo vibrano, continuamente, son
vivi, come dimostrano le reazioni chimiche
che avvengono fra di essi!
Ma ha lasciato la Natura libera di evolversi..nei miliardi di anni di
tempo.Ed il Suo spirito (e dunque l'anima) non e' privilegio dell'unico
somaro che gli ha disubbidito (cioe Adamo)
ma di ogni piccola o grande creatura che vive.
Dio e L'Energia Cosciente(ogni atomo ha una coscienza),che regge i
cosmi.Ma non ha fretta.
In sostanza, tornando agli atomi, le cui dimensioni sono di 0,1 nanometri,
ossia di Un miliardesimo di metro , ossia di 10con esponente -10, ci
rendiamo conto, che siam fatti tutti di vuoto.La distanza fra il nucleo di
un atomo e magari il primo orbitale di tipo s la si piuo' paragonare ad
una ciliegia (il nucleo) posta al centro della cupola della basilica di
San Pietro.
(mi e partito il post..noie al pc) da solo e concludo ripostando:
Dicevo, gli atomi son fatti di vuoto, (di energia) gli atomi, (si veda
Mendeleev) sono i costituenti
di ogni vita e non vita.Dio e' per me l'energia cosciente che pone, per la
Vita. le premesse, e che ci aspetta, dopo morti, alla resa dei conti".
Ma Dio "non gioca ai dadi",L'Evoluzionismo e' sacrosanto.Darwin ha ragione!
Siamo tutti affratellati nella vita, ed io non mi reputo superiore alla mia
micia!
(atomi lei atomi io-cellule lei cellule io..)e nemmeno ad un semino di
basilico.
Chi ostenta invece una presunta superiorita, si guardi attorno:.la specie
umana e' una fra miliardi,
e Dio non e' cosi scemo da permettere a miliardi e miliardi di altre vite di
fare esperienza
nel nostro"Continuum". senza uno scopo, e di favorire l''uomo, il piu
imbecille fra tutti, visto che
secondo la favoletta biblica e stato lui a disubbidirgli e non certo un
gatto!
Mi scuso per la prolissita', ma volevo chiarire qualche semplice nozioncella
sulla "creazione"
in cui non credo, almeno come il Genesi la racconta!

Buon Natale e che Maria e Cristo ti Benedicano.))).
*§ Karman §*
.
Pier
2011-12-25 18:13:52 UTC
Permalink
Post by Karman
Ma Dio "non gioca ai dadi",L'Evoluzionismo e' sacrosanto.Darwin ha ragione!
Siamo tutti affratellati nella vita, ed io non mi reputo superiore alla mia
micia!
(atomi lei atomi io-cellule lei cellule io..)e nemmeno ad un semino di
basilico.
La ragione è che Dio si serve della casualità
presa salturiamente per far andar le cose a modo suo
Karman
2011-12-26 11:35:47 UTC
Permalink
Post by Pier
Post by Karman
Ma Dio "non gioca ai dadi",L'Evoluzionismo e' sacrosanto.Darwin ha ragione!
Siamo tutti affratellati nella vita, ed io non mi reputo superiore alla mia
micia!
(atomi lei atomi io-cellule lei cellule io..)e nemmeno ad un semino di
basilico.
La ragione è che Dio si serve della casualità
presa salturiamente per far andar le cose a modo suo
Non sono nella mente di Dio..per sapere come o cosa Lui pensi., ma non
credo e non ho mai creduto nella casualita.In campo scientifico nulla accade
a caso.Se cosi fosse, La Scienza non avrebbe senso.Invece io la trovo
affascinante. ..Quella che chiamiamo causalita' e l'impossibilita da parte
nostra di cogliere in un solo colpo d'occhio tutte le cause..che han
determinato un fenomeno:Ed e tale impossibilita' che ci spinge a parlare di
caso fortuito.
Cosi' facendo, ci giustifichiamo con noi stessi per la nostra ignoranza ed
incapacita' di risalire al la concatenazione dei singoli eventi che han
generato il "caso"!
Un cromosoma non si spezza "per caso"..e neanche un tumore si manifesta per
caso...!
Loading...